Informativa sul trattamento dei dati personali (Articoli 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016)
Il Comune di Ravenna in qualità di Titolare del trattamento, desidera, con la presente informativa, fornirLe informazioni circa il trattamento dei dati personali che La riguardano.
Titolare del trattamento dei dati
Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Ravenna, Servizio Tutela Ambiente e Territorio con sede in Ravenna, via Berlinguer n. 30, al quale ci si potrà rivolgere per esercitare i diritti degli interessati, (ambiente.comune.ravenna@legalmail.it)
Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile per la protezione dei dati personali è stato individuato nella Società Villaggio Globale cooperativa sociale, con sede legale in Ravenna, via Venezia 26, codice fiscale 02214290393, indirizzo di posta elettronica sociale@villaggioglobale.ra.it, indirizzo di posta elettronica certificata PEC villaggio.globale@legalmail.it
Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali forniti, sono trattati unicamente per finalità strettamente connesse allo svolgimento delle attività inerenti il servizio di Oggettoteca Ravenna.
Ai sensi dell’art. 13 par. 3 e dell’art. 14, par. 4 del Regolamento UE 679/2016, qualora il titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento fornisce all’interessato informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente.
Tipologia dei dati e finalità del trattamento
I dati personali da Lei forniti saranno utilizzati esclusivamente nell’ambito delle attività del servizio di Oggettoteca Ravenna.
Le categorie di dati personali oggetto del trattamento sono esclusivamente i seguenti:
- Dati anagrafici
- Recapiti telefonici e mail
- Foto immagini e video realizzati per azioni comunicative del Comune di Ravenna, tramite il proprio ufficio stampa, reti televisive, testate giornalistiche on line e su carta stampata e/o su qualsiasi altro mezzo di diffusione
Modalità di trattamento e conservazione
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 GDPR 2016/ 679.
Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, previo il Suo consenso libero ed esplicito espresso in calce alla presente informativa, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.
Al fine di garantire un trattamento corretto e trasparente i dati sono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.
Diritti degli interessati
L’interessato ha diritto di chiedere al titolare del trattamento dei dati:
- l’accesso ai propri dati personali disciplinato dall’art. 15 del Regolamento UE 679/2016;
- la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento previsti rispettivamente dagli artt. 16, 17 e 18 del Regolamento UE 679/2016;
- la portabilità dei dati (diritto applicabile ai soli dati in formato elettronico) disciplinato dall’art. 20 del Regolamento UE 679/2016;
- l’opposizione al trattamento dei propri dati personali di cui all’art. 21 del Regolamento UE 679/2016.
Diritto di reclamo
Gli interessati nel caso in cui ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti sia compiuto in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016 hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento UE 679/2016 stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell’art. 79 del Regolamento UE 679/2016.
Processo decisionale automatizzato
I dati da Lei forniti non saranno sottoposti a processi decisionali automatizzati.
Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata a Comune di Ravenna – Servizio Tutela Ambiente e Territorio, all’indirizzo postale Via Berlinguer 30 o all’indirizzo pec ambiente.comune.ravenna@legalmail.it